Protagonisti 2021

Infragas

Dal 1971 Infragas, azienda situata a Mappano, in provincia di Torino, realizza e fornisce sistemi infrarossi a gas per costruttori di impianti (OEM) a livello internazionale.
I pannelli catalitici Infragas funzionano sia a Gas Naturale che a Propano (GPL) e vengono impiegati per diverse tipologie di applicazione come l’essiccazione di vernici all’acqua e al solvente, la gelificazione e polimerizzazione di vernici in polvere, l’asciugatura di inchiostri su carta e vetro e in diversi settori come l’alimentare, l’Oil&gas, il coil coating, l’MDF e HDF e altri trattamenti termici.
L’intensa e costante attività di ricerca e l’esperienza maturata negli anni, consente all’azienda di mettere a punto e proporre soluzioni specifiche in grado di rispondere efficacemente a differenti esigenze, dai sistemi più semplici a quelli più complessi e personalizzati.
Le soluzioni termiche innovative proposte da Infragas combinano alta tecnologia e bassi costi di esercizio, permettendo ai costruttori di forni di realizzare impianti affidabili, compatti e di facile manutenzione, con applicazione di pannelli catalitici Infracat e Boostercat o RHT (Radiant High Temperature), radianti infrarossi ad onda corta pre-miscelati ad aria e gas.
Infragas supporta i costruttori di impianti con test di validazione progetti presso l’Infragas Test Centre, con assistenza in fase di installazione e avviamento dell’impianto e con un servizio di manutenzione e supporto tecnico in ogni parte del mondo.

Progettazione e produzione di pannelli infrarossi catalitici a gas e sistemi IR a gas ad alta temperatura per trattamenti termici di superficie

Travel

I talks

Il percorso tematico e i seminari

Francesca Marabotti - I pannelli infrarossi catalitici sono specifici per le vernici in polvere, questi aiutano l’aderenza, la fusione e la polimerizzazione completa della vernice.

Gli RHT (Radian High Temperature) invece sfruttano un infrarosso pre-miscelato aria-gas, onde elettromagnetiche IR corte e hanno una potenza modulabile dal 100 al 50%. Infragas per gli RHT offre una pronta installazione, un control box completo e la certificazione CE.

La tecnologia IR di Infragas è una tecnologia sostenibile, i gas utilizzati infatti hanno corti di esercizio contenuti, basse emissioni concepita per forni dalle dimensioni compatteche offrono un risparmio di spazio e energia utilizzata.

Questa tecnologia comporta tempi più rapidi di gelificazione, nessuna contaminazione del colore, un aggrappaggio tenace del materiale organico sul substrato e un aumento di produttività.

Il nuovo sistema che Infragas presenta invece è formato da una unione di innovazione e tradizione, il sistema combinato forno infrarossi e forno connettivo ad aria calda. Questa nuova tecnologia, permette di gelificare e compattare la polvere grazie alla sezione catalitica IR e polimerizzare nella forno ad aria calda. Il risultato è un processo più rapido, senza contaminazione della polvere che permette un aumento produttivo e un risparmio energetico.

Infragas è presente anche nel settore della gelificazione polveri per quanto riguarda l’automotive di alta qualità: Ferrari, Maserati, Porsche, Iveco, Mercedes e FCA, sono le aziende che si affidano ai pannelli Boostercat IR catalitici. Sempre nel settore del trasporto i sistemi RHT aiutano nella gelificazione di masse rilevanti grazie al loro serbatoio da 650kg e tempi di lavorazioni ridotti a 2 minuti a 140°C.

Per dare il miglior servizio possibile al cliente Infragas nel suo test center fornisce prove per impiantisti, utilizzatori finali e produttori di vernici, con grafici di temperatura, cabine di verniciatura a polvere e liquido, sviluppo e validazione progetti e test di gelificazione e polimerizzazione polveri con la tecnologia Infragas.

Ivan Verzella - I test center Infragas offrono un aiuto concreto per impiantisti, utilizzatori e produttori di vernici che vogliono migliorare il proprio lavoro grazie ai test nelle cabine di verniciatura a polvere e liquido e i trattamenti termici completi tramite tecnologia Infragas che, grazie ai grafici di temperatura, aiutano a sviluppare e validare progetti.

L’azienda aiuta anche i potenziali clienti a scegliere la tecnologia migliore e più adatta per ogni lavorazione, grazie ad un’ampia scelta tra cui si possono trovare le cabine a infrarossi IR, particolarmente adatta all’asciugatura di vernici a base solvente e acqua, la gelificazione e polimerizzazione di vernici a polvere, per il settore tessile, quello del legno MDF e HDF, il settore food, la termoformatura e il settore Oil e Gas.

I sistemi catalitici a infrarossi IR vengono invece impiegati per i trattamenti di superfice con tempi rapidi di processo e vengono impiegati principalmente nei sistemi che necessitano un’accelerazione nella movimentazione dei pezzi. Presentano inoltre un layout di impianto semplificato.

Infragas ha anche sviluppato un sistema di infrarosso combinato alla tecnologia catalitica, nasce così il sistema Boostercat. Adatto principalmente a componenti complessi in alluminio e legno MDF.