Ricerca e innovazione nel pretrattamento metallico: soluzioni avanzate per le sfide del futuro

Dal convegno “Nanotecnologie” a P&E Milano Coating Days 2024 – Intervento di Carlo Guidetti (Chemtec)

I pretrattamenti metallici stanno evolvendo verso soluzioni più sostenibili, performanti e meno impattanti rispetto ai tradizionali metodi a base di metalli pesanti. Chemtec propone due tecnologie nanotecnologiche all’avanguardia: Toran3 e Pronortec.

Toran3: pretrattamento monostadio sostenibile

  • Sistema privo d’acqua, basato su fluidi organici non pericolosi che inglobano i contaminanti oleosi.
  • Crea un rivestimento organico nanometrico (200-300 nm) che migliora l’adesione della vernice.
  • Processo rapido (applicazione in 60-90 sec, asciugatura a 130-140°C), senza produzione di fanghi e con notevole risparmio energetico.
  • Esempi applicativi:
    • Azienda di mobili metallici del Centro Italia: passaggio da fosfosgrassaggio a Toran3 → meno manutenzione, meno rifiuti, maggiore qualità.
    • Verniciatura Painting (Lazio): impianto semiautomatico per Toran3 → flessibilità, risultati superiori ai test e risparmio energetico.

Pronortec: prestazioni elevate con impatto ambientale ridotto

  • Trattamento nanotecnologico basato su fosforo organico, forma un film ultrasottile (<50 nm) che migliora adesione e resistenza alla corrosione.
  • Alternativa ecologica alle fosfatazioni tricationiche, applicabile su tunnel multistadio anche tramite nebulizzazione.
  • Caso applicativo: Metalplast (Veneto) ha adottato Pronortec come passivante finale in un tunnel a 4 stadi → maggiore protezione su lamiera zincata e scarichi ridotti.

Prospettive future

Chemtec è attivamente impegnata nello sviluppo di pretrattamenti completamente organici, spingendo la ricerca verso soluzioni sempre più sostenibili ed efficienti.