le giornate

P&E Express 2025

Quattro appuntamenti speciali che ci condurranno all’evento principale dell’anno, i P&E Milano Coating Days. Ogni tappa sarà un’occasione unica per esplorare le ultime innovazioni nelle finiture, partecipare a talks esclusivi e connettersi con i protagonisti del settore.

Le tappe

Caserta

12 giugno 2025

Pordenone

Bari

Roma

Ultima tappa - Maggio 2024 Treviso

Sponsor e relatori

P&E express

I temi e gli argomenti

I P&E Express offrono un formato dinamico e conciso per approfondire le tematiche più attuali e rilevanti nel settore. L’iniziativa si propone di fornire aggiornamenti rapidi e approfondimenti su innovazione tecnologica, strategie di mercato, best practices operative ed evoluzioni normative, garantendo uno spunto di riflessione immediato e concreto.

Attraverso questo format, professionisti ed esperti del comparto potranno confrontarsi e condividere conoscenze, contribuendo al miglioramento e allo sviluppo delle competenze aziendali. I P&E Express rappresentano così un prezioso strumento di formazione e networking, essenziale per mantenere competitività e visione strategica nel panorama attuale.

Innovation & Technology

Il tema della sostenibilità nei trattamenti delle superfici è cruciale poiché incide direttamente sull’efficienza energetica, sulla riduzione degli sprechi e sull’impatto ambientale complessivo della produzione. Questo approccio non solo si allinea ai crescenti requisiti normativi, ma rappresenta anche un’imperativa necessità di adattamento per le aziende che aspirano a un futuro sostenibile.

L’adozione di pratiche sostenibili nei trattamenti superficiali mira a ottemperare agli standard normativi vigenti, e rappresenta anche un’opportunità tangibile per ottimizzare l’utilizzo delle risorse, ridurre i costi operativi e preservare l’ambiente. Aziende che abbracciano tali pratiche non solo si distinguono per la loro responsabilità sociale e ambientale, ma spesso godono anche di vantaggi competitivi nel mercato, poiché sempre più consumatori favoriscono prodotti e servizi eco-sostenibili. In definitiva, la sostenibilità nei trattamenti delle superfici rappresenta una sfida e un’opportunità per le aziende di adottare pratiche responsabili e innovative, contribuendo così a un futuro più equo e eco-sostenibile.

Innovation & Technology

L’Innovazione e le nuove tecnologie rappresentano una chiave fondamentale per aumentare l’efficienza e la produttività in tutti i settori, sia nel contesto aziendale che in quello sociale. Questi due elementi sono strettamente collegati e possono portare a risultati significativi se utilizzati in modo intelligente e strategico.

Attraverso la ricerca e lo sviluppo nel settore dei trattamenti delle superfici, le nuove tecnologie emergono costantemente, introducendo soluzioni innovative per affrontare sfide esistenti e creare nuove opportunità. Queste innovazioni spesso si traducono in processi più efficienti, che a loro volta possono portare a una maggiore produttività e competitività. Le nuove tecnologie possono rivoluzionare la produzione, rendendola più rapida, precisa ed economica. Ad esempio, l’automazione e l’intelligenza artificiale possono ottimizzare i processi di produzione riducendo al minimo gli errori umani e aumentando la precisione. Questo non solo porta a una maggiore efficienza, ma può anche consentire alle imprese di adattarsi più rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti. Oltre agli impatti diretti sull’efficienza e la produttività, l’innovazione e le nuove tecnologie possono anche aprire la strada a nuovi modelli di business e opportunità di mercato. Le imprese che abbracciano l’innovazione possono differenziarsi dalla concorrenza, offrendo prodotti o servizi unici che soddisfano meglio le esigenze dei clienti.

Finiture & Design

L’utilizzo di colori e finiture può essere un potente strumento per rendere unici e personalizzati i prodotti industriali, in base al pubblico target prescelto. I colori possono evocare emozioni e sensazioni diverse, mentre le finiture come il lucido, l’opaco, il satinato, il metallizzato o il testurizzato possono aggiungere un tocco distintivo ai prodotti industriali.

Queste finiture non solo conferiscono un aspetto unico, ma possono anche influenzare la percezione di qualità e valore del prodotto, così come richiedono un costante aggiornamento delle tecnologie applicative per offrire opzioni di personalizzazione ai clienti come consentire di scegliere il colore della superficie o di aggiungere dettagli personalizzati. È importante bilanciare l’innovazione con la longevità del design, in modo che i prodotti non diventino rapidamente obsoleti. In definitiva, investire nella progettazione e nella personalizzazione estetica dei prodotti può contribuire a differenziarsi dalla concorrenza e a creare un legame più profondo con i clienti.

Vuoi essere uno dei relatori?

Contattaci per sapere come!

Scrivici