Prossimo evento

25 e 26 Ottobre 2023

Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano

Il programma delle giornate:

25-26 ottobre

P&E Talks

Ogni seminario ha la durata di 2 ore e sarà condotto da un moderatore.
Principale attore del seminario è un “testimonial”, imprenditore o tecnico che presenta la propria esperienza,
mentre le aziende del settore che partecipano all’evento presenteranno le proprie soluzioni tecnologicamente più innovative.

Scopri il programma

25-26 ottobre

Corsi di aggiornamento professionale

I corsi di aggiornamento sono rivolti agli applicatori e agli agenti di vendita che desiderano apprendere le novità. A differenza dei P&E Talks, sviluppano un argomento specifico. La durata è di 1 ora a corso.

Scopri il programma

25 ottobre

Award

TOP AWARD
I pezzi e prodotti trattati con le più avanzate tecnologie di mercato disponibili

ANVER AWARD
Premiazione della terza edizione del concorso fotografico che vuole mostrare diversi punti di vista attraverso una ricerca “estetica” delle operazioni di verniciatura.

Scopri i concorsi

Last Event: Milano 26-27 ottobre 2022

Edizione 2021

Scarica il catalogo 2021

ORGANIZZAZIONE
UN'INIZIATIVA
LUOGO
PATROCINI

Con un innovativo format e layout, ritorna l’appuntamento del settore dei trattamenti di superficie, P&E – Polveri&ecoCoating. Nell’esclusiva location del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano “Leonardo da Vinci”, la manifestazione offrirà una panoramica completa dell’innovazione tecnologica nel campo dei trattamenti di superficie, con particolare attenzione ai prodotti e sistemi per i rivestimenti industriali (ecoCoating), la verniciatura a polvere (Polveri), e altre tecnologie di trattamento delle superfici.

Due giorni dedicati a convegni, seminari e workshop su innovazioni, sostenibilità e analisi delle nuove tecnologie.

Gli stand di contatto, i momenti e gli spazi di networking saranno accompagnati dal Premio Top P&E, novità che evidenzia la capacità d’innovazione del settore.

I talks

Incontri orientati verso il business del futuro basati su tematiche chiave per la crescita delle imprese. Una serie di eventi, alimentati dagli stessi partecipanti, con lo scopo di aggregare e creare confronto tra le imprese configurando un layout espositivo improntato sul networking. Ospiti e speaker provenienti da realtà industriali diverse porteranno lo sguardo sugli scenari e le sfide del futuro.