Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su novità, eventi e dettagli dei P&E coating days
La quinta edizione di P&E Milano Coating Days, l’unico evento italiano dedicato all’aggiornamento tecnico sulle innovazioni nel settore dei trattamenti di superficie, si terrà come di consueto nel Padiglione Aeronavale del Museo Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Per cause legate alla disponibilità del Museo, le date della manifestazione sono state posticipate al 29 e 30 ottobre 2025, rispetto al 22 e 23 ottobre precedentemente comunicato.
P&E Milano Coating Days si distingue nel panorama nazionale come un appuntamento imperdibile per la filiera della verniciatura industriale, spesso relegata a settore collaterale nelle fiere tradizionali. Due giornate intense di seminari tecnici, incontri B2B con i fornitori e approfondimenti su innovazione, sostenibilità, Industria 4.0 e Transizione 5.0, finiture e design e molto altro animeranno l’evento, offrendo un’occasione unica di confronto diretto tra professionisti del settore.
Completano il programma dei corsi di aggiornamento professionale dedicati a diversi temi, con rilascio di attestato di partecipazione.
L’evento sarà arricchito da punti di contatto ideali per approfondire i temi trattati e creare nuove sinergie con aziende, clienti e fornitori. P&E Milano Coating Days si conferma un appuntamento di riferimento per imprenditori, responsabili tecnici, ricerca e sviluppo e acquisti.
Organizzato da ANVER in collaborazione con l’editore La Rivista del Colore, l’evento gode del patrocinio di numerose associazioni di categoria, tra cui UCIF, AIFM, AIM, Assovernici, AITAL, PoliEFUN e AMAS (MX).
L’appuntamento è quindi fissato per il 29 e 30 ottobre 2025: un’occasione imperdibile per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del settore e creare nuove opportunità di business.
Nel contesto della verniciatura robotizzata, la selezione della tecnologia di programmazione deve basarsi su criteri oggettivi come semplicità e idoneità alla specifica applicazione, e non su tendenze di mercato.
Henkel sta guidando l’evoluzione dei trattamenti superficiali industriali con soluzioni sostenibili e ad alte prestazioni.
Durante il convegno “Automazione, digitalizzazione e tecnologie efficienti”, Andrea Carosso ha presentato Coatmaster Flex, uno strumento di misurazione senza contatto dello spessore della vernice (liquida o in polvere) subito dopo l’applicazione e prima della cottura. Questa tecnologia consente interventi rapidi sulla regolazione del processo, riducendo scarti e sprechi.
Eurotherm ha presentato una soluzione innovativa per il recupero e il riutilizzo delle acque provenienti dalle zone di lavaggio manuale. Un tema sempre più centrale nel contesto della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico, soprattutto nel settore della verniciatura industriale.
I pretrattamenti metallici stanno evolvendo verso soluzioni più sostenibili, performanti e meno impattanti rispetto ai tradizionali metodi a base di metalli pesanti. Chemtec propone due tecnologie nanotecnologiche all’avanguardia: Toran3 e Pronortec.
P&E Milano Coating Days torna il 29-30 ottobre 2025 al Museo Scienza e Tecnologia di Milano! Un evento imperdibile per l’innovazione nei trattamenti di superficie. #CoatingDays #Innovazione #Verniciatura